Paolo Agrati è un poeta, scrittore e musicista (con la Spleen Orchestra che ripropone le musiche dei film di Tim Burton), performer di lunga esperienza, ha creato il progetto Poesie Brutte (il cui libro è stato pubblicato da Edicola Ediciones). Ha pubblicato vari libri, di cui uno con la mitica Pulcinoelefante. Partecipa, organizza e vince Poetry Slam, di cui è uno dei principali promotori in Italia, tanto da ideare e condurre il primo programma televisivo dedicato allo Slam.
Ha fondato a Milano SLAM Factory, agenzia-coworking dedicata all’editoria e allo spettacolo
✺ Lunedì 13 aprile – ore 21.00 (webinar)
Paolo Agrati
Fare poesia brutta
Scoprire l’utile inutilità della poesia, facendola
Qui per iscriversi al webinar e partecipare
Con Paolo Agrati si parlerà del progetto Poesie Brutte ci spiegherà come il “fare poesia” sia un’altra di quelle cose che per gli esseri umani è vitale: una necessaria creatività applicata alla lingua che, più delle mani, è lo strumento che usiamo maggiormente.
Leggeremo poesie, anche molto brutte, ma scopriremo quanto sia importante gettarsi, anche nelle ortiche, e iniziare a fare, fare e disfare, rifare e riprovare, di errore in errore.
Fare per fare e non per mostrare.
Capiremo come la poesia sia una medicina per curarsi e non un’operetta da esibire.
Perché, io credo, della propria poesia si debba aver pudore.