
Il corso di disegno brutto
, dopo neaneaneauri
![]() |
Nel 2017, un po’ per caso, nasce il corso di Disegno Brutto, un corso. rivolto a tutti quelli che dicono di non saper disegnare. |
Il Corso di Disegno Brutto è un percorso pratico di rieducazione al disegno in cui si ricostruisce attraverso segni, linee e forme un nuovo linguaggio visivo, supporto formidabile per il pensiero e per la ricerca interiore.
Il disegno viene affrontato con un approccio senza giudizio, in cui non viene esaltata l’artisticità dei risultati o il talento dei disegnatori. Il corso favorisce una spontanea generazione dei segni, incitando all’azione e al lasciarsi andare.
Il corso propone una serie di esercizi guidati con i quali sperimentare e affrontare un percorso di rinascita e di ricostruzione attraverso il disegno. Attraverso un approccio maieutico, basato sul dubbio, sulla ricerca e sulla generazione spontanea di soluzioni, si smonteranno, decostruendoli, i tanti condizionamenti che abbiamo sul disegno e sulle nostre capacità.
Come bambini, passeremo da una fase psico-motoria, libera e automatica, per poi calarci nel pensiero simbolico, cercando di capire il mondo attraverso i segni, esplorando metafore, modi e immagini per ricostruire una nostra visione, imparando a vedere le cose in modo diverso (insolito, laterale, incidentale) e da lì far spiccare il volo all’immaginazione.
“Non disegnare più è come vivere con un arto amputato: sentire il prurito e provare a grattarsi il braccio che non c’è più. Il riflesso non smetterà mai di richiamarci a quel periodo in cui, bambini, ci perdevamo nel mondo fantastico dei nostri segni, in cui creavamo simboli e sbrodolavamo la nostra immaginazione come se non ci fosse niente di più facile, senza nessuna stitichezza. I fogli si accumulavano ed erano pensieri che depositavamo nella miglior banca che possediamo: la mente.
Perché disegnare è pensare, ricordare, vedere, immaginare.
Essere ciò che siamo”.
“Trovo che il disegno brutto esprima una grande bellezza”.
Sara C.
Vuoi sapere cosa si dice del corso?
Clicca qui per leggere i feedback e le impressioni dei corsisti.




