In questo spazio sono raccolte le domande più frequenti che si fa chiunque senta parlare per la prima volta di questo corso.
È un corso per imparare a disegnare?
No. La differenza è sottile, ma lo scopo è quello di imparare ad usare il disegno come strumento di supporto al pensiero e alla ricerca interiore.
È un corso per bambini?
No, i bambini non ne hanno bisogno, disegnano già in questo modo, almeno fino a che la scuola non toglie loro questa capacità innata.
È indicato per chi ha più di 14 anni.
Non so disegnare: non è il corso per me?
Certamente! È proprio un corso per tutti coloro che CREDONO di non saper disegnare. Si sono convinti di questo solo perché ci è stato sempre insegnato che continua a disegnare solo chi è bravo.
È un corso d’arte?
No. O meglio, il corso non vuole scoprire talenti, ma semplicemente rieducare all’uso di uno strumento fondamentale per la nostra evoluzione personale.
È un corso goliardico?
No. È molto serio invece. E spero sia divertente, stimolante, ispirante.
Dovremo disegnare male come suggerisce il titolo del corso?
Beh, si cercherà di non preoccuparci del risultato e saremo sempre concentrati sull’atto del disegnare. Senza giudicarlo.
La spontaneità, se raggiunta, farà scaturire una bellezza essenziale.